Se stai cercando di capire come iscriverti al MePA sei nel posto giusto…in questo articolo troverai tutte le informazioni che ti serviranno per entrare in modo semplice e veloce nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

Il MePA è offerto a titolo gratuito all’interno del portale acquistinretepa.it di esclusiva proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze e/o della Consip S.p.A.

In questo link trovi 3 VIDEO GRATUITI con le istruzioni operative da seguire passo passo per verificare l’idoneità della tua azienda ad iscriversi al MePA e le istruzioni per l’iscrizione stessa:

>> Clicca qui per accedere ai 3 VIDEO GRATUITI

Il MePA, come forse saprai, è usato dalle pubbliche amministrazioni per acquistare beni e servizi dalle aziende o liberi professionisti.

Può essere considerato come una sorta di piazza virtuale dove tutti i giorni le pubbliche amministrazioni e le aziende private si incontrano per negoziare i loro beni e servizi il cui valore per singola offerta non superi i 221.000 Euro (che ad oggi rappresenta il valore della soglia comunitaria).

Il motivo principale per iscriversi al MePA è dato dall’enorme vantaggio che può offrire il Mercato Elettronico alle imprese.

Come sappiamo in Italia abbiamo un tessuto imprenditoriale molto polarizzato sulle piccole e medie imprese ed il MePA per queste è una grande opportunità

Italia %
Micro 3.491.826 92,1%
Piccole 183.198 5%
Medie 19.265 0,5%
PMI 3.694.288 99,9%
Grandi 3.196 0,1%
TOTALE 3.697.484 100%

                                            PMI in Italia

Inoltre con il MePA è stata introdotta la possibilità di far iscrivere anche i liberi professionisti estendendo così il bacino dei potenziali utenti a oltre 5 milioni di Partite IVA.

Di questi 5 milioni di potenziali utenti, ad oggi solo poche decine di migliaia di imprese si sono iscritte al MePA.

E’ molto evidente quindi l’enorme potenziale ancora inespresso di questo mercato. Inoltre tra queste  solo una minima parte utilizza il MePA come si dovrebbe.

Se vuoi cominciare quindi a far crescere la tua reputazione ti consiglio vivamente di informarti fin da SUBITO e non perdere altro tempo prezioso che sfrutteranno i tuoi concorrenti.

Se ti stai chiedendo quali sono i requisiti per iscriversi al MePA, ad oggi sono ammissibili le seguenti categorie merceologiche, consulta la nostra sezione novità per gli ultimi aggiornamenti:

Come Iscriversi - Categorie Merceologiche

Abilitandoti al portale potrai inserire immediatamente le tue offerte all’interno del catalogo e visualizzare all’interno della tua AREA PERSONALE :

  • gli ORDINI DIRETTI da parte della Pubblica Amministrazione: che ti richiederà gli articoli  pubblicati nel tuo catalogo MePA accettando direttamente le condizioni da te inserite (prezzo, caratteristiche, ed altre modalità)
  • Le Richieste di Offerta (RdO): che possono essere considerate come delle gare alle quali puoi essere invitato dalla Pubblica Amministrazione attraverso INVITO DIRETTO o attraverso INVITO APERTO A TUTTI I FORNITORI DEL MEPA.
  • Le gare all’interno del MePA sono basate su sistemi di Negoziazione telematica dove sarai selezionato a partecipare e la tua risposta avverrà in maniera informatizzata attraverso una procedura che ti offrirà la piattaforma. Per firmare i documenti utilizzerai la firma digitale, senza doverti muovere dal tuo ufficio o spedire alcun plico cartaceo.

La maggior parte delle richieste all’interno del MePA avviene per negoziazione, pertanto dovrai essere preparato a raccogliere e filtrare le varie informazioni che ti verranno notificate ogni giorno su tutte le gare pubblicate.

COME ISCRIVERSI AL MEPA

Per diventare fornitore delle pubbliche amministrazioni dovrai seguire due FASI.

  • Nella prima dovrai REGISTRARTI come Legale rappresentante della tua impresa.
  • Nella seconda dovrai ABILITARE la tua IMPRESA ad uno o più bandi MEPA

L’iscrizione al MEPA non richiede particolari requisiti tranne il fatto di essere iscritti alla camera di commercio e possedere una Partita IVA. Questo vuol dire che possono iscriversi sia le Aziende private che le attività commerciali o i liberi professionisti in possesso ovviamente di Partita Iva.

In ogni caso per verificare i requisiti che deve avere la tua azienda, oltre che continuare a leggere questo articolo, guarda i nostri video gratuiti con le istruzioni passo passo e le operazioni da fare per verificare la tua idoneità.

LA VETRINA DEI BANDI MEPA

Prima di iniziare la registrazione puoi verificare se la categoria merceologica della tua attività o impresa è contemplata nelle categorie dei bandi MePA.

All’interno del portale acquistinretepa.it puoi selezionare SEI UN’IMPRESA e poi, all’interno della vetrina di tutti i bandi seleziona: BANDI DEL MERCATO ELETTRONICO.

Qui dentro potrai consultare le categorie merceologiche presenti e i bandi collegati ad ognuna di queste.

Sulla sinistra puoi applicare dei filtri di ricerca, oppure scorrere direttamente le pagine.

Individuato il bando di tuo interesse cliccaci sopra e accedi all’interno della SCHEDA RIASSUNTIVA per verificare di cosa si cui tratta.

Se la categoria merceologica del bando risulta di tuo interesse, all’interno della documentazione scaricati il CAPITOLATO TECNICO e consulta il suo indice per vedere se nella lista dei metaprodotti elencati è presente almeno una tipologia di bene che potrai offrire e tutte le caratteristiche che lo riguardano.

Una volta trovato il bando e i metaprodotti della tua categoria merceologica puoi procedere con la registrazione base e poi con L’ABILITAZIONE che vedremo nel capitolo successivo.

Se invece non dovessi trovare il Bando o i metaprodotti di tuo interesse, potrai comunque REGISTRARTI per richiedere l’inoltro delle NEWSLETTER sulla tua email, ed essere così informato sulle future pubblicazioni.

ECCO COME ISCRIVERSI IN 6 PASSI

Vediamo quindi i passi da eseguire per iscriversi al MePA.

Prepara i tuoi dati anagrafici, il tuo codice fiscale, la sede legale dell’Azienda, la P.IVA. e i dati di contatto che ti serviranno durante la compilazione

Accedi da NON SEI ANCORA REGISTRATO oppure da REGISTRATI. In fondo clicca su “REGISTRATI” che ti porterà all’interno della procedura di registrazione in 6 passi.

  • Passo 1 – Nel primo passo compila la scheda con i tuoi dati anagrafici: NOME E COGNOME, CODICE FISCALE Etc., tutto in caratteri maiuscoli e inserisci la tua email che verrà utilizzata per inviarti, alla fine della registrazione, la conferma dell’avvenuta registrazione con il link per attivarla.
  • Passo 2 – Qui dovrai indicare l’ambito di appartenenza, seleziona IMPRESA ITALIANA e inserisci la Partita IVA della tua azienda.
  • Passo 3 – Inserisci la tua Partita IVA e clicca su CERCA per verificare che non sia già presente.
  • Passo 4 – In questo passaggio dovrai solo confermare tutti i dati inseriti, cliccando in fondo alla pagina su CONFERMA
  • Passo 5 – Troverai un nome utente che il sistema ti attribuisce e ti chiede di inserire la password. Accetta le condizioni e clicca su SALVA. A questo punto hai terminato la registrazione base. Facile vero :)
  • Passo 6 – Questo è il passo dove il sistema ti confermerà semplicemente che ha ricevuto la tua richiesta e ti inviterà a cliccare sul link che riceverai nella mail comunicata al passo 1.

Aspetta qualche minuto affinché il sistema ti invii la mail, e vai sulla tua casella di posta per verificare che ti sia arrivata una comunicazione dall’utente registrazione base, cliccando sul link presente nell’email puoi andare sul portale acquistinretepa.it dove riceverai subito il messaggio di benvenuto.

Puoi entrare con utente e password e la tua registrazione è completata.

Se vuoi vedere da vicino cosa puoi ottenere dal MePA e seguire una procedura guidata passo passo, ti consiglio di seguire i 3 VIDEOCORSI GRATUITI che puoi scaricare cliccando sull’immagine qui in basso.

Troverai molte altre informazioni sui numeri reali che si possono fare con il MePA e il sistema per vendere facilmente alla Pubblica Amministrazione dopo soli 2 mesi (o anche meno) dall’iscrizione.

4.7 10 voti
Article Rating