Buongiorno,
la procedura di abilitazione per lo studio associato è la stessa in uso per le società. Con l’unica differenza che, se il legale rappresentante non dovesse avere i pieni poteri di firma (almeno fino a 209mila euro) dovrà avvalersi della firma congiunta dell’altro/i legale/i rappresentante/i, in questo caso dovrà prima registrarsi l’altro e poi al “passo 2-gestione utenti” della procedura di abilitazione, il primo legale rappresentante, dovrà inserire il codice utente dell’altro per autorizzarlo alla firma.
Se invece il primo legale rappresentante ha i pieni poteri di firma potrà abilitarsi e ottenuta l’abilitazione far registrare e poi inserire l’altro legale rappresentante.
Per l’aggiunta dei legali rappresentanti c’e una procedura specifica da seguire.