I bandi MePA sono visti all’interno del portale acquistinretepa come categorie merceologiche. Prima di registrarti consulta nella vetrina dei bandi  se la tua azienda fa parte di una delle categorie con le quali ti potrai ABILITARE.

Nella vetrina dei bandi MePA presente nel portale noterai che i bandi pubblicati  hanno una scadenza. Non ti devi preoccupare  perché questa è una scadenza fittizia.

E’ anche importante sottolineare che se la tua attività  fa parte di più categorie merceologiche potrai partecipare a piu’ bandi senza alcun problema.

All’interno della documentazione prevista, potrai consultare il CAPITOLATO TECNICO, documento che  ti presenterà i metaprodotti ufficiali che dovrai inserire nel tuo catalogo durante la compilazione della domanda di abilitazione o successivamente per l’integrazione.

Spesso i bandi vengono confusi con richieste di offerta da parte della P.A. ma nel contesto MePA i bandi indicano semplicemente la categoria merceologica.

BANDO MEPA = categoria merceologica

La prima operazione da compiere sarà quindi l’abilitazione ai bandi di tuo interesse. Solo dopo questa abilitazione, sarai visibile e contattabile dalle P.A. per rispondere alle R.d.O (Richieste d’Offerta) o agli ORDINI DIRETTI.

Guarda SUBITO i 3 VIDEOCORSI GRATUITI nel secondo video in soli 3 minuti apprenderai un metodo infallibile per identificare il tuo bando di abilitazione

Vetrina dei bandi MePA

BANDO OGGETTO DEL BANDO Data attivazione
SERVIZI DI INFORMAZIONE Prestazione di servizi quali Banche Dati, Rassegna Stampa e Monitoraggio Social Media 28/11/2014
FARMA Fornitura di emoderivati, medicinali ad uso umano, medicinali ad uso veterinario, soluzioni infusionali, vaccini e vaccini veterinari 28/11/2014
SERVIZI DI LOGISTICA Fornitura di servizi di trasloco, intesi come l’insieme delle attività necessarie al trasferimento di oggetti da un luogo di origine a un luogo di destinazione (smontaggio e imballaggio; movimentazione del materiale da traslocare; carico, stivaggio, trasporto e scarico nel luogo di destinazione; eventuale servizio di custodia e deposito temporaneo). 28/11/2014
PRODOTTI ALIMENTARI Il Bando riguarda le seguenti tipologie di prodotti:

  • Prodotti conservabili a temperatura ambiente, quali pasta, riso, scatolame vario
  • Prodotti lattiero caseari, freschi e stagionati
  • Carni fresche e surgelate
  • Prodotti ittici surgelati
  • Prodotti dietetici e per la prima infanzia
  • Prodotti ortofrutticoli freschi e surgelati
 28/11/2014
CARBURANTI, COMBUSTIBILI, LUBRIFICANTI e LIQUIDI FUNZIONALI Il bando ha per oggetto prodotti relativi a:

  • Carburanti extrarete
  • Combustibili da riscaldamento
  • Lubrificanti per motori a combustione interna
  • Lubrificanti per cambi
  • Lubrificanti per trasmissioni e differenziali
 28/11/2014
SERVIZI POSTALI Il bando ha per oggetto la fornitura di Servizi di Raccolta e Recapito degli Invii Postali  28/11/2014
FACILITY MANAGEMENT URBANO Il bando ha per oggetto beni e servizi relativi al Facility Management Urbano. In particolare è attivata la categoria relativa a “Beni e Servizi per il Verde Pubblico”

  • MATERIALE VEGETALE (Alberi a foglia caduca o persistente; Arbusti, cespugli e siepi; Piante erbacee e fioritura; Palme e palmizi; Piante grasse e succulente; Tappeto erboso in zolla)
  • MATERIALE PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE (Prodotti per la manutenzione del verde; Tutorame)
  • SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE URBANO (Manutenzione aiuole e parterres; Potatura straordinaria di alberature; Manutenzione di parchi e giardini urbani; Manutenzione di giardini e parchi storici; Manutenzione di verde pensile; Manutenzione di spazi a verde estensivo e pertinenziale stradale; Manutenzione di superfici prative ornamentali)
 29/11/2013
MePI: SOLUZIONI PER LA SCUOLA L’iniziativa ha per oggetto la fornitura di soluzioni per la Scuola con specifico riferimento alle soluzioni integrate per la Scuola digitale. Le soluzioni integrate per la Scuola digitale sono costitute da un insieme di componenti potenzialmente interagenti tra loro (ad esempio attraverso un insieme di software) progettati per essere di supporto alle diverse attività che si svolgono a scuola (es. supporto alla didattica, supporto alla gestione organizzativa, ecc.). 26/03/2013
EVENTI 2010 – SERVIZI PER EVENTI E PER LA COMUNICAZIONE Il bando ha per oggetto i servizi rivolti agli eventi: (servizi integrati per eventi, catering, fornitura di welcome kit, servizi di assistenza, servizi tecnici, fornitura e allestimento stand, fornitura di contenuti audiovisivi, produzione di contenuti audiovisivi) e la trasmissione dei contenuti audiovisivi via Internet in modalità lineare e non lineare.  19/07/2010
MOBILITA’ E MONITORAGGIO Il Bando ha per oggetto le seguenti categorie di prodotti:

  • Autovetture elettriche ed ibride
  • Veicoli commerciali elettrici ed ibridi
  • Ciclomotori e Motocicli
  • Quadricicli elettrici ed ibridi
  • Biciclette a pedalata assistita
  • Biciclette
  • Accessori per biciclette
  • Strutture di bike sharing
  • Batterie per veicoli elettrici (anche in noleggio)
  • Distributori di metano per autotrazione per uso privato e aziendale
  • Attrezzature e sistemi per il monitoraggio
 05/10/2009
FONTI RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA Il bando ha per oggetto:

  • la fornitura di impianti fotovoltaici connessi in rete o ad isola
  • la fornitura di impianti solari termici ACS per scuole ed uffici
  • i servizi di certificazione energetica
  • i servizi di certificazione con audit energetico di base
  • la fornitura di impianti di minicogenerazione e servizi connessi
  • la fornitura di impianti a pompa di calore e servizi connessi
  • la fornitura di beni per l’efficienza energetica
05/10/2009
 ICT 2009 Il bando ha per oggetto Prodotti e Servizi per l’Informatica e le Telecomunicazioni, quali Ausili informatici per disabili, Hardware, Software, Servizi per ICT e Apparati e servizi di telefonia e trasmissione dati. E’ stata inoltre ampliata l’offerta a catalogo con l’inserimento dei “servizi applicativi”. I Servizi applicativi comprendono un insieme di attività finalizzate alla realizzazione, gestione e manutenzione di applicazioni software.

Riportiamo di seguito alcune tipologie di servizi:

  • Sviluppo software, quali ad esempio, realizzazione di un nuovo sistema e/o di siti web, (ad es. siti istituzionali, siti temporanei per iniziative specifiche, sezioni del sito istituzionale dedicate agli open data, siti per la formazione a distanza ecc.) e/o di app per dispositivi mobili.
  • Manutenzione software, quali ad esempio, interventi di manutenzione evolutiva, adeguativa o correttiva di software con l’obiettivo di aggiungere, modificare, integrare o correggere le funzionalità già esistenti sul software applicativo.
  • Supporto specialistico, quali ad esempio, attività propedeutiche, integrative, di ausilio ai servizi di sviluppo e gestione applicativi (ad esempio: studi di fattibilità, data entry, presidio, supporto applicativo specialistico, analisi sicurezza informatica, etc.).
  • Gestione siti web, quali ad esempio, le attività di creazione, gestione, classificazione, etc.
  • Gestione applicativi, quali ad esempio, supporto per la gestione delle applicazioni ovvero principalmente la gestione delle funzionalità in esercizio, la presa in carico di nuove funzionalità, il supporto all’utenza, etc. I Servizi Applicativi devono essere adattabili a qualunque contesto, a seconda delle specifiche esigenze e possono pertanto riferirsi a svariati ambiti (a titolo esemplificativo: software a supporto dei processi gestionali, dell’interazione con i cittadini, knowledge management, open data, M-Government, formazione a distanza etc).
31/07/2009
ANTINCENDIO – SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO Il bando ha per oggetto i servizi di manutenzione degli impianti antincendio (estintori, porte tagliafuoco, evacuatori di fumo e calore, impianti di rilevazione e allarme, impianti di rilevazione e spegnimento incendi) da eseguirsi in un arco temporale determinato (es. 1 anno, 2 anni, 3 anni, 4 anni o 5 anni).  01/07/2009
BSS – BENI E SERVIZI PER LA SANITA’ Il bando ha per oggetto prodotti quali apparecchiature elettromedicali, strumenti e materiale da laboratorio, prodotti chimici e farmaceutici, dispositivi medico chirurgici, automezzi ad uso sanitario (ambulanze, automediche, veicoli trasporto disabili) e servizi di monitoraggio e validazione di ambienti e apparecchiature sanitari.  30/04/2009
TERMOIDRAULICI – Conduzione e manutenzione degli impianti termoidraulici e di condizionamento Il bando ha per oggetto i servizi di conduzione e manutenzione degli impianti termoidraulici e di condizionamento (caldaie murali, centrali termiche, scambiatori di calore e boiler, pannelli solari, impianti di condizionamento e di produzione combinata, UTA, canalizzazioni e terminali) e i servizi di manutenzione degli impianti idrici e idricosanitari, da eseguirsi in un arco temporale determinato (es. 1 anno, 2 anni, 3 anni o 4 anni)  06/05/2008
ELETTRICI 105 – Servizi di manutenzione degli impianti elettrici Il bando ha per oggetto i servizi di manutenzione degli impianti elettrici (rete di distribuzione, cabine MT, cabine BT, quadri secondari, gruppi elettrogeni, gruppi statici di continuità, impianti di messa a terra, impianti di protezione contro scariche atmosferiche), da eseguirsi in un arco temporale determinato (es. 1 anno, 2 anni)  19/09/2005
ELEVATORI105 – Servizi di manutenzione degli impianti elevatori Il bando ha per oggetto i servizi di manutenzione degli impianti elevatori (ascensori, montacarichi, scale mobili, tappeti mobili, montascale per disabili, piattaforme elevatrici per disabili), da eseguirsi in un arco temporale determinato (es. 1 anno, 2 anni o 3 anni).  19/09/2005
SIA 104 – Servizi di pulizia e di igiene ambientale Il bando ha per oggetto i servizi di igiene ambientale che vengono erogati in forma di:

  • Servizi di pulizia a canone di aree interne ed esterne (aree ad uso uffici, aule e biblioteche, palestre, refettori e sale mensa, depositi e archivi, laboratori e locali tecnici, scale esterne di emergenza e porticati, percorsi di accesso ed aree cortilive, balconi e terrazzi) caratterizzata da un insieme di attività e relative frequenze da svolgersi in un arco temporale prestabilito (durata del contratto);
  • Servizi di pulizia a canone di immobili (scuole materne, scuole elementari e medie inferiori/superiori, dipartimenti universitari, immobili ad uso uffici, caserme, immobili ad uso biblioteche) caratterizzata da un insieme di attività e relative frequenze da svolgersi in un arco temporale prestabilito (durata del contratto);
  • Attività di pulizia spot (controllo e rimozione ostruzioni, trattamenti di cristallizzazione, deceratura e inceratura, disincrostazione, disinfezione, eliminazione scritte, lavaggio a fondo pavimenti, levigatura, lucidatura ottoni, trattamenti protezione pavimenti, pulizia cancelli ringhiere e portoni, ripristino e manutenzione dei pavimenti trattati con cere, spray cleaning, spalatura neve, interventi antineve di spargimento sabbia e sale) da svolgersi in un uno o più interventi;
  • Interventi di disinfestazione (derattizzazione, disinfestazione a carattere repellente rettili, deblattizzazione, allontanamento volatili, allontanamento api, demuscarizzazione, dezanzarizzazione, disinfestazione vespe e calabroni, ecc.) da svolgersi in un uno o più interventi;
26/11/2004
ARREDI104 Il bando ha per oggetto prodotti relativi agli arredi scolastici e d’ufficio, Armadi, divisori, cassettiere e archiviazione, Cabine per fumatori, Giochi per parco, Scrivanie, Tavoli e cattedre, Sedie, divani, Posti banco universitari arredo urbano, arredi sanitari, tecnici e ambulatoriali per ospedali, strutture sanitarie, laboratori sanitari e complementi di arredo, segnaletica stradale, di sicurezza e d’ambiente.  13/09/2004
MIS104 Materiale Igienico Sanitario, Beni Raccolta Rifiuti e Sacchi e Attivatori Il bando ha per oggetto i prodotti relativi al Materiale igienico sanitario e ai Beni per la Raccolta Rifiuti. E’ stata inoltre ampliata l’offerta a catalogo con l’inserimento dei seguenti metaprodotti:

  • Asciugamani ad aria
  • Asciugacapelli ad aria calda
 21/07/2004
CANCELLERIA 104 Il bando ha per oggetto prodotti di consumo, sia per l’ufficio (carta, cancelleria, materiale di consumo per apparecchiature di copie e stampa), sia specifici per la scuola (materiale per la manipolazione, la pittura e il disegno) e servizi tipografici  03/05/2004
PROMAS114 – Prodotti, materiali e strumenti per Manutenzioni, Riparazioni ed Attività operative Il bando ha per oggetto la categoria merceologica inerente Vestiario e Calzature da lavoro sia di Protezione Individuale e sia Indumenti ad uso specifico e generico e Utensili da lavoro. E’ stata inoltre ampliata l’offerta a catalogo con l’inserimento dei seguenti metaprodotti:

  • Divise e Uniformi
  • Borse, zaini, valigie e buffetteria
  • Utensili da lavoro
  • Ferramenta
  • Attrezzature di Primo Soccorso
  • Estintori ed attrezzature antincendio
 10/11/2003
MATEL103 – Materiale Elettrico Il bando ha per oggetto prodotti relativi al materiale elettrico di consumo, quali apparecchi per l’illuminazione, con i relativi accessori, e apparecchiature per la climatizzazione. 09/08/2003
OFFICE103 – Prodotti, servizi, accessori, macchine per l’ufficio ed elettronica Il bando ha per oggetto Prodotti, servizi, accessori, macchine per l’ufficio, elettronica , fotografia, ottica, audio/video. Servizio di personalizzazione di supporti di identificazione e carte magnetiche. Si è proceduto, inoltre, ad aggiornare il il metaprodotto già esistente Videoproiettori  09/08/2003
 FORMAZIONE  Il bando ha per oggetto corsi di formazione:

  • Generalista
  • Settore Energia

Il bando Formazione risponde alle esigenze di razionalizzazione, trasparenza e concorrenzialità, supporti necessari all’attuale processo riorganizzativo e di riordino delle Scuole pubbliche di formazione, nonché all’applicazione a tale settore delle politiche di contenimento dei costi per la spesa della PA.

In particolare il bando prevede “Formazione Linguistica”, primo settore presente nella categoria “Formazione Generalista”, e “Formazione per Energy Manager e per Esperti in Gestione dell’Energia” (Categoria “Settore Energia”).

 02/04/2015

Se vuoi un metodo certo per identificare il tuo bando di abilitazione, guarda il secondo VIDEO GRATUITO con le informazioni per cercare la tua categoria e il relativo capitolato.

0 0 voti
Article Rating