Se sei già abilitato al Mercato elettronico, ti sarà probabilmente capitato almeno una volta di andare incontro ad uno di questi impedimenti:
- La PA non riesce a trovare il tuo catalogo
- Durante la risposta ad una RDO il sistema ti blocca
- Sono stati cancellati tutti gli articoli nel tuo catalogo
- Non riesci ad emettere una fattura elettronica
Consip stabilisce delle scadenze entro le quali il fornitore deve rinnovare/aggiornare i dati inseriti in fase di abilitazione.
Le scadenze da monitorare sono tre e riguardano:
- IL RINNOVO DELL’AUTOCERTIFICAZIONE
- L’AGGIORNAMENTO DEL CATALOGO
- IL RINNOVO DELL’ADESIONE AL SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Se sei già abilitato ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter dove ti forniamo gratuitamente la maggior parte delle procedure da seguire nel MePA e le informazioni per accedere alle nostre consulenze personalizzate.
IL RINNOVO DELL’AUTOCERTIFICAZIONE
I dati che hai rilasciato e sottoscritto con firma digitale nella Domanda di Abilitazione al Mercato Elettronico, costituiscono autocertificazione e come tali hanno validità di un anno.
Il mancato rinnovo dell’autocertificazione comporta l’immediata sospensione dell’abilitazione, con le seguenti conseguenze:
- Alle PA sarà oscurata la visione del tuo catalogo e, in fase di invito ad una RDO, lo stesso non sarà visibile in lista (a meno che la PA non selezioni un’apposita funzione che consente di visualizzare anche i Fornitori con l’autocertificazione scaduta).
- Il Fornitore non potrà rispondere alle RDO a cui è stato invitato, non potrà accedere nel suo catalogo e non potrà emettere fatture elettroniche.
Le funzioni saranno ripristinate al momento del rinnovo.
Il mancato rinnovo dell’autocertificazione, protratto per oltre 180 giorni dalla scadenza, comporta la revoca dell’Abilitazione del Fornitore, che dovrà ripresentare una nuova domanda.
I TEMPI PER IL RINNOVO DELL’ISCRIZIONE AL MEPA
Se si confermano le dichiarazioni rese in fase di abilitazione o piccole modifiche, come: fatturato, email, telefono etc; l’autocertificazione sarà approvata nell’arco delle 24 ore senza ulteriori valutazioni.
Se si modificano i “dati critici”, il rinnovo necessiterà della valutazione da parte di Consip e, quindi, di una successiva approvazione che avverrà nell’arco di qualche giorno (non quantificabili).
Questi i dati critici:
Partita iva, tipologia societaria, oggetto sociale, poteri associati ai Legali Rappresentanti, situazione personale rilevante ai fini della partecipazione, infrazioni in materia di sicurezza ed altri obblighi derivanti da rapporti di lavoro.
Tutte le altre modifiche eventualmente inserite sono direttamente registrate dal sistema.
COME RINNOVARE L’AUTOCERTIFICAZIONE AL MEPA
Inserisci nome utente e password, accedi nell’AREA PERSONALE/CRUSCOTTO
Clicca su MODIFICA/RINNOVA DATI IMPRESA
Ti saranno proposte successivamente varie schermate da te già compilate in fase di abilitazione che contengono tutte le informazioni e i dati relativi all’azienda, i dati dei Legali rappresentanti e degli Amministratori dell’impresa.
Se necessario si possono modificare, oppure lasciarle invariate, in fondo alla pagina cliccare su AVANTI.
Nell’ultima schermata dovrai:
- Selezionare il “Modulo di rinnovo Autocertificazione”. Cliccare su “Salva” e non su “Apri” e salvare il documento senza rinominarlo.
- Firmare digitalmente il documento scaricato che prenderà l’estensione PDF.p7m e cliccare su “SCEGLI FILE” per riallegarlo.
- Si possono allegare ulteriori documenti utili ai fini del rinnovo o della modifica dei dati, utilizzando i vari “scegli file” in prossimità di allegato 1, allegato 2, etc. (facoltativo).
Clicca su AVANTI
Alla fine dell’operazione un messaggio ti informerà che la procedura è stata effettuata correttamente e ti verrà proposta la nuova scadenza delle dichiarazioni rilasciate (posticipata di 6 mesi).
E’ importante annotarsi la nuova scadenza, poiché questa non sarà più consultabile.
Attenzione! se si chiude la sessione prima di inviare il documento firmato, le modifiche apportate non saranno salvate dal sistema e bisognerà ripetere dall’inizio la procedura.
A rinnovo effettuato, ti arriverà un messaggio da parte di Consip, consultabile dai tuoi “Messaggi personali”
Se ti interessano le altre due procedure di rinnovo per l’aggiornamento del catalogo e del servizio della fatturazione elettronica iscriviti alla newsletter e ricevi gratuitamente la maggior parte delle procedure operative da seguire nel MePA per scoprire:
- Come aumentare le tue possibilità di vendita
- Come verificare tempestivamente i nuovi bandi e la tua categoria merceologica
- Come evitare di fare gli errori che ancora oggi compiono la maggior parte delle imprese iscritte vanificando i propri sforzi
- Le istruzioni per iscriverti se ancora non lo hai fatto
- Le informazioni per acquistare il nostro corso o le nostre consulenze personalizzate.
Salve, oggi mi scade l’autocertificazione e non riesco a trovare “Abilitazione e gare” per procedere. Grazie
Le consiglio di verificare la documentazione sul sito acquistinretepa
non riesco a rinnovare ,è tutto faraginoso,
per piacere volete semplificare?
grazie
Buongiorno, purtroppo non siamo noi i gestori del Mepa ma forniamo appunto aiuto alle aziende per iscriversi e operare dentro al mercato elettronico. Siamo comunque una società privata e se le interessa possiamo fornirle una panoramica dei nostri servizi
Il mancato rinnovo dell’autocertificazione comporta l’immediata sospensione dell’abilitazione, con le seguenti conseguenze:
Salve la preghiamo di riformulare la domanda magari scrivendoci per email
Buon giorno, è da una settimana che provo a fare il rinnovo ma alla fine quando inserisco il documento firmato viene la scritta:il documento firmato non coincide con documento generato dal sistema.
Probabilmente ha cambiato la denominazione del file o è stato aperto (il file che viene generato dal sistema non deve essere mai aperto)
Buongiorno, ho l’autocertificazione scaduta di un giorno sono entrato: modifica/rinnova dati e quando clicco avanti senza modificare nulla mi escono due scritte in rosso: Attenzione.
Grazie per gli eventuali chiarimenti
Buongiorno, nel rinnovo dell’autocertificazione le chiede obbligatoriamente l’inserimento dell’oggetto sociale, quindi non può procedere senza indicarlo.
Per quanto riguarda l’indirizzo internet, di fatto non è un campo obbligatorio, ma se l’aveva inserito in abilitazione troverà il campo già compilato, tolga https// all’indirizzo proposto e proceda.
Così risolverà!
Buongiorno, nella scelta delle classi di fatturato c’è + ISO, es: D1: fatturato compreso tra 1000000,01 e 2000000 + ISO che si intende per ISO?
Grazie
Buongiorno, se non trova risposta nel capitolato tecnico della sua categoria, la invitiamo a scrivere direttamente al bando di abilitazione. Dovrà accedere nell’area delle comunicazioni, presente nella categorie da lei selezionata e da lì inviare una richiesta di chiarimenti.
Buonasera, qualcuno può dirmi perchè la data di scadenza invece di appare posticipata di 6 mesi appare posticipata di un anno? grazie
Buonasera, Consip ha spostato la data di scadenza delle autocertificazioni portandola da 6 a 12 mesi. Quindi è normale trovarla posticipata di un anno